giovedì 30 giugno 2016

Espadrillas

Questo tipo di scarpa è molto richiesto da tutte le generazioni per la sua comodità, praticità e ovviamente per il suo fascino.













Negli ultimi anni si è affollata nella stagione estiva ed è diventata un must have in ogni scarpiera (inoltre non è nemmeno costosa!).
Ne esistono di moltissimi tipi: fino agli anni scorsi si portavano bassissime, poi dal 2015 è nata la moda delle float e ora nel 2016 ne esistono di tutti i modelli, basse, float, a zeppa, con il laccio alla caviglia ecc...

VOTO : 8+

PREFERITECHIARA FERRAGNI COLLECTION ESPADRILLAS

Cinquanta Sfumature di Grigio vs Twilight



                
                 VS








Io, ovviamente, leggo Cinquanta Sfumature anni dopo la sua pubblicazione però non stento a commentarlo, trovandolo molto simile al suo avversario, Twilight. Sono sempre stata una fan accanita di Edward Cullen e della storia in cui prende parte, per cui cercherò di essere il più imparziale possibile.

Questi due sono i bestsellers che hanno fatto impazzire il mondo intero, ma cosa avranno in comune il romanzo erotico e quello fantasy?

Bè innanzitutto partiamo dalle protagoniste, sono molto simili, entrambe hanno i genitori separati e la madre, risposata, vive dall'altra parte del continente, odiano vestirsi per bene, hanno un equilibrio precario e arrossiscono spesso; entrambe odiano il proprio nome e obbligano gli altri ad utilizzare un soprannome.
Si cacciano in un mondo che non appartiene a loro, ne hanno paura ma allo stesso tempo non vogliono uscirne, vogliono qualcosa da quel mondo, amano la persona al loro fianco e hanno entrambe paura di perderla. Inoltre la figura di Josè, amico di Anastasia con la carnagione scura e i capelli neri che fa tanto ingelosire Christian, non vi ricorda un certo Jacob Black?
Adesso però concentriamoci sui due Belli e Dannati: allora, sono stati entrambi adottati da una famiglia in cui uno dei due genitori è un dottore di professione, sono molto ricchi tanto che posseggono una collezione di auto sportive, sanno volare (in modi diversi ovviamente), suonano il pianoforte e immancabilmente nessuno dei due riesce a dormire la notte.
Hanno un segreto che nessuno conosce e nessuno può conoscere, l’arrivo di questa ragazza sconvolge loro l’esistenza tanto che, scoprono che è diversa e che li sta facendo cambiare piano piano. Perennemente confusi, straziati, complicati, i due hanno un carattere gemello.
Le protagoniste quando sanno il segreto sono costrette a non raccontarlo a nessuno o per via di contratto o per la salvaguardia della propria vita. Sono confuse da quella persona che si presenta di fronte a loro, che un attimo prima cerca di star loro lontano e dopo dice il solito: “Cerco di starti lontano ma non ci riesco”.
E allora loro rispondono: “Non farlo!”
Il tutto è però tenuto insieme da un’antitesi: mentre Edward non può toccare Bella, Christian tocca Anastasia eccome!
Chapeau per la James che ha saputo rendere simile il romanzo a un successo esistente senza però fare in modo che sia palese la somiglianza, che vi è persino nel titolo, in quanto:
Cinquanta sfumature di Grigio, il numero e le sfumature l’ha pronunciato almeno una decina di volte nel libro Christian, ma grigio? Perché proprio quel colore? Bè, perchè grigio non è né nero né bianco, non è né giusto né sbagliato, né sì né no; è una via di mezzo, una confusione, che può essere intesa sia come ciò che Christian porta dentro di sé, ma anche come una scelta, quella di Anastasia, di andare o  verso il buio o verso la luce.
Twilight, in italiano Crepuscolo, cioè il momento della fine del giorno e l’inizio della notte, il momento in cui il cielo non è ancora scuro ma non è nemmeno chiaro; anche qui vi è una via di mezzo, un passaggio, una scelta.



lunedì 27 giugno 2016

Bassa come una Modella!

Nel mondo della moda è molto difficile trovare un fisico che non rispetti i canoni della passerella, che prevedono ragazze molto alte e molto magre.
Negli ultimi anni, insieme alle “curvy”, si sta assistendo all’affermarsi delle modelle basse. Entrambe le categorie però rappresentano ancora una minoranza nel mondo della moda.
In realtà l’aggettivo “basse” l’hanno etichettato le leggi della passerella. Tra tutte le modelle loro sono le più basse ma nella realtà rispecchiano la normale altezza.

Molte modelle che tutti conosciamo sono state definite “basse”:

  • Eva Marcille. La vincitrice di American Next Top Model 2005, ve la ricordate? Bè, lei è stata la prima vincitrice afro-americana e la più bassa di sempre. La sua altezza non è molto chiara, alcuni indicano circa 170 centimetri, ma altri addirittura di meno. Proprio a causa della sua altezza è stato molto difficile per lei entrare nel mondo della moda e ha dovuto infatti fare ricorso al programma TV. 

  • Kate Moss. Proprio lei, sì, l’icona di stile è in realtà molto diversa da tutte le altre modelle, è infatti alta circa 168 centimetri. Per lei non è stato molto difficile salire sulla passerella, si dice infatti che fu scoperta mentre camminava all’interno di un aeroporto di New York! Fu scoperta grazie alla sua camminata decisa e al suo sguardo sicuro, non che dal suo stile nuovo e originale. Il primo a scoprirla e a renderla famosa fu Calvin Klein, a lui seguirono poi una valanga di stilisti innamorati della modella.   

  • Twiggy. Facendo un passo indietro, ho trovato nella storia del Fashion Sistem l’icona della swinging London degli anni ’60, Twiggy. Il suo vero nome è Lesley Hornby e la sua altezza è, anche per lei, intorno ai 168 centimetri.


sabato 18 giugno 2016

CHI È MY PETITE BOOM?


Non preoccupatevi, niente smancerie o cose simili, siete salvi (per ora), volevo solo raccontarvi, nel mio primissimo post, chi sono i creatori di questo blog e come My Petite BooM è nato.
Salve a tutti, sono Sonia, ho sedici anni e mezzo e sono nel pieno di una crisi adolescenziale estiva che mi ha portato a creare questo blog per seguire le mie passioni. Di fianco a me nella foto c’è Gianluca, il mio ragazzo, ha vent’anni, non parteciperà direttamente alla creazione dei post di un blog per “ragazze”, lui è una sorta di regista, la figura che agisce da dietro le quinte, e lui mi ha spinto a creare questo blog.
Adoro la moda, l’arredamento e il cinema, mi piacerà moltissimo condividere con voi le mie passioni, le news e tutto ciò che più mi rappresenta.
Il nome è nato per caso e questo blog sarà un’esplosione di me.